alopecia universale
Alopecia Universale

Alopecia Universale

L’alopecia universale è la forma più grave di alopecia e si manifesta con la perdita completa di tutti i capelli della testa e dei peli del corpo. I soggetti colpiti da questa patologia non hanno ciglia, sopracciglia, peli su braccia, gambe e neanche nelle parti intime. L’alopecia può colpire in qualsiasi fascia di età e senza alcun preavviso particolare. Si tratta di una forma aggressiva di alopecia areata, ma differisce da essa per la completa perdita dei capelli.

Alopecia Universale

Nell’alopecia universale il follicolo durante la fase di crescita, la cosiddetta Anagen, viene danneggiato, e le aree alopeciche possono comparire anche da un giorno all’altro, senza particolari preavvisi. La malattia non mette a rischio la vita, tuttavia la perdita dei peli in alcune zone del corpo espone maggiormente a rischio la salute.

Bisogna quindi adottare delle precauzioni, come ad esempio proteggere gli occhi se cadono ciglia e sopracciglia, non esporre a lungo il cuoio capelluto al sole perché potrebbe ustionarsi, e altri accorgimenti che bisogna seguire per tutelarsi dai pericoli. A complicare la situazione ci sono i problemi psicologici che con questa patologia non mancano e che compromettono i rapporti con gli altri e lo stile di vita stesso.

Alopecia Universale cause

Non si conosce la causa precisa che scatena l’alopecia universale, ma secondo gli esperti vi sono determinati fattori che aumentano le probabilità che questa patologia si verifichi.

La malattia è comunque autoimmune, cioè è dovuta al sistema immunitario che attacca le proprie cellule. In questo caso il sistema immunitario non riconosce i follicoli piliferi e li scambia come invasori, così li attacca per difesa, innescando inevitabilmente la caduta dei capelli.

Nell’ alopecia è evidente che a predominare è il fattore ereditario. Di conseguenza, se vi è qualcuno in famiglia che soffre di alopecia è probabile che altri componenti possono soffrirne. Un altro fattore che può scatenare l’alopecia universale è anche lo stress, tuttavia non tutti concordano nel riconoscerlo come determinante.

Alcuni recenti studi hanno permesso di individuare uno specifico marker genetico in grado di tenere sotto controllo lo sviluppo e la presentazione della patologia. Per queste caratteristiche è quindi corretto dire che l’alopecia universale è ereditaria.

Cure

Alopecia Universale Cure: ad oggi non esistono cure che consentono di guarire in maniera definitiva dall’ alopecia universale. Sono in uso le immunoterapie topiche che hanno la funzione di stimolare il sistema immunitario. Un farmaco usato in via sperimentale è invece il difenilciclopropenone, che ha lo scopo di riattivare i follicoli piliferi e promuovere la crescita dei capelli.

Un’altra terapia consigliata dagli esperti è quella Il con luce ultravioletta che migliora la circolazione sanguigna e favorisce la riattivazione dei follicoli piliferi. Altro farmaco efficace pare sia anche il Tofacitinib, utilizzato per trattare l’artrite reumatoide.

I trattamenti sono tutti comunque rivolti ad arrestare la caduta di peli e capelli e favorirne la ricrescita, tuttavia può capitare che una volta sospeso il trattamento si ripresenti la caduta. I miglioramenti e gli effetti variano da soggetto a soggetto.

Mail

Contatti