TricoPigmentazione Latina
TricoPigmentazione Latina

Tricopigmentazione Latina

TricoPigmentazione Latina: questo è un trattamento estetico all’avanguardia che ha lo scopo di ridare una capigliatura folta a coloro che hanno perso i capelli. La calvizie o altre gravi patologie come l’alopecia sono responsabili della perdita dei capelli e non ci esistono soluzioni che garantiscono la crescita, per questo molti optano per il trapianto di capelli.

Poiché si tratta di un intervento chirurgico che ha anche un decorso post operatorio lungo, non tutti sono disposti a sottoporsi al trattamento, per cui la tricopigmentazione si presenta come una alternativa valida, economica e soprattutto non invasiva.

La tecnica è anche efficace per eliminare cicatrici e i segni antiestetici lasciati proprio dal trapianto capelli. Il trattamento non ha controindicazioni di alcun genere e consente di ottenere un bell’aspetto in tempi rapidi. La tricopigmentazione viene eseguita introducendo il pigmento di colore sulla parte superficiale della pelle. Il pigmento è naturale e bioriassorbibile e va via col passare del tempo, ma può essere ripristinato con delle sedute di richiamo.

Corso tricopigmentazione Latina

I corso di tricopigmentazione a Latina è altamente professionale e qualificato e mira a formare figure esperte nel settore della dermopigmentazione rivolta in modo specifico ai capelli. La tecnica ha infatti come obiettivo quello di ridisegnare i capelli nelle zone diradate o glabre, quindi dove ci sono pochi capelli o dove sono addirittura assenti. La calvizie è un problema molto diffuso e il trattamento è molto richiesto perché si presenta come la soluzione meno invasiva e più rapida per ottenere risultati efficaci.

Il trattamento permette di avere in poco tempo una chioma uniforme e piacevole dal punto di vista estetico, tale da far tornare nel soggetto l’autostima, perduta insieme ai capelli. La tecnica prevede l’inoculazione di pigmenti certificati, naturali e ipoallergenici sul cuoio capelluto attraverso uno strumento che l’operatore muove meccanicamente per disegnare i capelli. Il disegno da eseguire viene tracciato in precedenza in base alle condizioni del cuoio capelluto e a sceglierlo è il professionista insieme al cliente.

La tecnica richiede molta precisione e gli allievi durante il corso imparano a manovrare lo strumento alla perfezione per ottenere i migliori risultati possibili. Il corso si suddivide in diversi livelli e i partecipanti possono scegliere fra corso base e corso avanzato, a seconda della loro preparazione e del livello che desiderano conseguire.

Tricopigmentazione Latina

Il centro di tricopigmentazione attivo a Latina e a Roma . La struttura è attrezzata con gli strumenti adeguati per eseguire la tecnica senza rischi e tutelare la salute della clientela. Ad effettuare i trattamenti sono professionisti del settore che sono estremamente abili nel manovrare lo strumento per eseguire il tatuaggio sul cuoio capelluto.

La tecnica permette di infoltire le zone diradate e anche quelle completamente calve grazie a questo dispositivo dotato di microaghi. Questi vengono imbevuti di pigmenti e inoculati sotto la cute. Il disegno dei capelli viene vengono tatuando uno per uno i peli e provvedendo all’infoltimento necessario per far apparire la cute piena e uniforme.

Il trattamento consente di ottenere un effetto rasato, molto naturale e realistico. Anche la protesi capelli come anche l’ infoltimento capelli sono tecniche molto diffuse e richieste per ottenere in tempi rapidi una chioma fluente e bellissima da ammirare.

Grazie, a queste soluzioni di nuova generazione i risultati sono eccezionali e l’effetto è assolutamente realistico.

Latina

Latina è una città della regione Lazio molto giovane, infatti è stata fondata nel 1932 a ridosso dei Monti Lepini, in piena Pianura Pontina.

Seconda città della regione dopo Roma per grandezza, è una meta molto apprezzata dai villeggianti perché si trova a pochi chilometri dal Mar Tirreno e dalle tipiche località di montagna dell’agro pontino.

La città possiede un’architettura che rispecchia uno stile semplice e razionale. Da visitare è la Cattedrale di San Marco, che si affaccia nell’omonima piazza ed edificata negli anni 30 del XX secolo.

La basilica custodisce opere preziose come la statua di legno raffigurante la Madonna con in braccio il bambino, i mosaici e il Crocifisso dell’altare maggiore. Accanto alla cattedrale il Museo civico Duilio Cambellotti, un esempio di architettura futurista.

Infine, da vedere anche il Palazzo a M, un edificio colossale che ha la forma della M di Mussolini e che è l’emblema dell’architettura razionalista nella città. Imperdibile è una tappa al Museo Storico Piana delle Orme, un grande museo a cielo aperto poco fuori Latina.

 

Contatti

Contatti