

.
[toc]
Fototerapia capelli : La fototerapia è una tecnica curativa fondata sull’utilizzo della luce (dal greco, “terapia con la luce”).
Fototerapia capelli
Generalmente, viene applicata al trattamento di disturbi dermatologici (psoriasi, acne, eczema), del sonno (alterazioni del ritmo circadiano, insonnia) e di svariate malattie psichiatriche (disturbo affettivo stagionale).
Fototerapia capelli a cosa serve?
La fototerapia non è altro che un’opzione di cura che sfrutta tutte le potenzialità positive della luce e l’azione vantaggiosa esercitata dalle radiazioni luminose sull’organismo. Che si tratti di godere appieno dei benefici dei raggi solari naturali o di quelli artificiali poco importa.
La fototerapia affonda le sue radici nell’antichità, con impieghi terapeutici della luce del sole da parte delle antiche civiltà delle diverse epoche. Le primi basi scientifiche e moderne furono poste dal premio Nobel Niels Finsen che cominciò a curare delle malattie con apparecchiature capaci di generare al chiuso alcune componenti della luce visibile.
Terapia laser
Agli inizi del ‘900 Albert Einstein teorizzò il laser in un suo lavoro scientifico, tuttavia questo dispositivo luminoso si presentò circa 50 anni dopo e venne adoperato a livello medico negli anni ’60 dall’ungherese Mester.
La terapia laser a bassa intensità si diffuse verso la fine dello scorso secolo sopratutto per la cura del dolore e delle affezioni della pelle e soltantoo nell’ultimo decennio vennero al mondo le prime applicazioni per la cura della calvizie maschile e femminile fino ad arrivare ai caschi laser dei giorni nostri considerati molto efficaci anche da medici e chirurghi specializzati in capelli.
Fototerapia capelli come funziona?
Non è chiaro come funzioni la fototerapia a bassa potenza (LLLT). La LLLT può diminuire il dolore provocato da infiammazione riducendo in modo dose-dipendente i livelli delle prostaglandine, la COX-2, l’interleuchina 1-beta, il Tumor Necrosis Factor-alfa, l’afflusso cellulare di granulociti neutrofili, lo stress ossidativo, l’edema e il sanguinamento.
I dosaggi terapeutici sembrano essere compresi fra 0,3 e 19 joule per centimetro quadrato.
Per quanto riguarda il settore capelli e nello specifico la cura della calvizie i parametri individuati in questi anni di esperienza sia clinico-scientifica che empirica hanno individuato come ottimale un flusso di energia luminosa che stia nell’intervallo da 3 a 6 J/cm2 ottenuto con applicazioni della durata di 20-25 min da tenersi ogni 2-3 giorni e che possono dare risultati tangibili già in alcuni (2-3) mesi di cura.
- articolo correlato settore capelli: Dottor Serkan Aygin