

TricoPigmentazione Teramo: il centro professionale di tricopigmentazione a Teramo e provincia è specializzato nella esecuzione di questo trattamento innovativo e rivoluzionario studiato per risolvere con risultati notevoli il problema della calvizie.
La tecnica di nuova generazione mira a ridare una chioma folta a chi soffre di patologie come l’alopecia, una delle malattie che colpiscono con maggiore frequenza sia uomini che donne. Il trattamento consiste nell’inoculare un pigmento colorato sotto la cure ma in superficie, non come avviene come per il tatuaggio tradizionale.
Il metodo permette di ricostruire i capelli uno ad uno e di infoltire l’area diradata o calva a seconda delle aspettative del paziente. In questo modo si risolve il problema della caduta dei capelli e viene incontro a tutti coloro che non desiderano sottoporsi ad un intervento invasivo come il trapianto capelli. Inoltre, è anche meno costoso e i risultati sono praticamente visibili fin da subito.
La tecnica non ha controindicazioni ed è una alternativa valida e assolutamente non dolorosa per risolvere la perdita dei capelli. L’aspetto appare migliorato e il soggetto può finalmente riacquistare la fiducia in se stesso.
Corso tricopigmentazione Teramo
Il corso di tricopigmentazione a Teramo mira a formare operatori competenti ed esperti in un settore specifico per ripristinare i capelli zone diradate o interessate dalla calvizie. Il problema è molto diffuso e sono in tanti a richiedere questo intervento in quanto rappresenta la soluzione meno invasiva e più rapida per avere una chioma gradevole dal punto di vista estetico.
Il trattamento garantisce un risultato naturale e viene eseguito con pigmenti certificati, ipoallergenici e naturali, che l’operatore introduce nel cuoio capelluto tramite una strumentazione all’avanguardia. I pigmenti vengono inseriti nella parte superficiale della cute e non in profondità come avviene invece nel classico tatuaggio. Il professionista crea un disegno adatto a nascondere perfettamente le zone diradate e con i depositi di pigmenti ripristina i follicoli piliferi.
I corsisti apprendono la tecnica da esperti docenti che trasmettono loro tutti i segreti della dermopigmentazione. Il corso tricopigmentazione costo dipende dalla durata e dal livello scelto e i corsisti possono scegliere il livello base o il livello avanzato, a seconda delle competenze che intendono conseguire. I corsi garantiscono agli allievi una formazione di alto livello e un attestato finale che facilita l’ingresso nel mondo del lavoro. Essere specializzati è infatti la condizione indispensabile per lavorare nei centri più rinomati.
Tricopigmentazione Teramo
Il centro di tricopigmentazione attivo a Teramo, nella città di Chieti, nella città di Pescara e nella città di Aquila è dotato di tutte le attrezzature indispensabili per eseguire il trattamento. Le strumentazioni sono progettate appositamente per la pigmentazione di aree particolarmente sensibili come il cuoio capelluto.
Ad introdurre il pigmento è un apparecchio dotato di minuscoli aghi che pian piano riproducono i capelli. Il pigmento utilizzato è naturale e bioriassorbibile, è anche ipoallergenico e quindi non è dannoso per l’organismo.
Poiché è bioriassorbibile però il pigmento tende a sfumare con il passare del tempo, ma basta sottoporsi ad un richiamo periodico per mantenerlo perfetto più a lungo. Ad effettuare il trattamento sono professionisti del settore, che vantano una consolidata esperienza e sanno come creare i capelli sulle zone del cuoio capelluto.
L’effetto finale è quello del capello rasato e camuffa perfettamente le zone dove sono caduti i capelli, tanto che anche da vicino non si distinguono dai capelli veri.
TricoPigmentazione Teramo
Teramo è una città situata nella parte settentrionale dell’Abruzzo, per la precisione ai piedi del massiccio del Gran Sasso ed in zona collinare.
Caratterizzata da paesaggi incantevoli, è una città dalle origini antichissime, infatti è stata abitata fin dai tempi preistorici.
La città sorge in una conca alla confluenza tra il fiume Tordino e il torrente Vezzola, nello stesso luogo dell’antica Interamnia, una colonia romana.
Nella stessa zona è stata costruita la città medievale, riconoscibile per le vie tortuose, i portici e le mura in rovina. Suggestivo il centro storico, ricco di chiesette e stradine, e qui sorge il Duomo in stile medievale eretto nel XII secolo.
Da vedere anche il palazzo Delfico del 1700, il palazzo Vescovile e il Museo Archeologico e la Pinacoteca.
Infine, tra le chiese storiche da visitare vi sono l’antica cattedrale di Sant’Anna che conserva i resti di una domus romana, la Chiesa di san Domenico del XIV secolo con affreschi secenteschi, il Santuario della Madonna delle Grazie con il gruppo ligneo della Madonna con Bambino.
- Per informazioni il sito del comune di Teramo è: http://www.comune.teramo.it/
Contatti
articoli correlati che potrebbero interessarTI:
- Tatuaggio Capelli
- Protesi Capelli
- Infoltimento Capelli
- Alopecia da Barba
- Alopecia da Stress