TricoPigmentazione Potenza
TricoPigmentazione Potenza

Tricopigmentazione Potenza

Tricopigmentazione Potenza. La Tricopigmentazione è una tecnica all’avanguardia che permette di contrastare gli inestetismi dovuti a calvizie o diradamenti nel cuoio capelluto causati da patologie come l’alopecia. Il trattamento estetico è innovativo e rivoluzionario e permette di creare una chioma folta e risolvere definitivamente il problema della calvizie.

La tecnica assicura un riempimento perfetto e omogeneo delle zone diradate o glabre, sia che si tratti di zone piccole che di zone estese. I peli infatti si possono riprodurre a seconda delle esigenze. Il trattamento di tricopigmentazione permanente consiste nell’introdurre una minima quantità di pigmento nello strato superficiale del derma del cuoio capelluto.

Grazie all’illusione ottica il pigmento depositato modifica l’aspetto estetico dell’area trattata e crea l’effetto del pelo che sta spuntando. La tecnica è indicata per coloro che non vogliono sottoporsi al trapianto capelli ma anche per nascondere i segni lasciati da questo intervento, per nascondere le cicatrici che inevitabilmente rimangono. L’effetto camouflage è garantito e la cute appare uniforme.

Corso tricopigmentazione Potenza

I corsi TricoPigmentazione a Potenza mirano a formare nuovi operatori esperti in un settore in costante espansione. I corsi sono rivolti a tutti coloro che vogliono intraprendere questa professione e desiderano conseguire una formazione precisa e completa. Al termine dei corsi i partecipanti hanno la certezza di aver acquisito tutte le competenze necessarie per applicare la tecnica al meglio e in assoluta sicurezza.

La tricopigmentazione è l’unica soluzione per ripristinare i capelli senza intervenire chirurgicamente, e garantisce l’effetto del capello rasato che risulta inconfondibile dal resto dei capelli, anche osservandolo da vicino. Il trattamento è innovativo e reversibile e consente di eliminare la calvizie grazie all’introduzione di pigmenti naturali, anallergici e riassorbibili, che mantengono l’effetto per un determinato periodo di tempo. Una volta che i pigmenti vengono assorbiti dall’organismo l’effetto tende a svanire, ma basta fare un ritocco per ravvivarlo e mantenerlo più a lungo.

I pigmenti vengono introdotti tramite uno strumento munito di aghi ultra sottili all’estremità. I depositi di pigmento posti in modo appropriato creano un disegno che con l’effetto ottico sembrano dei veri e propri capelli spuntati sul cuoio capelluto. L’effetto finale è naturale e realistico e dona alla persona un’immagine rinnovata e molto piacevole, tale da farla sentire a proprio agio.

Tricopigmentazione Potenza

Il centro di tricopigmentazione è attivo a Potenza e a Matera. La struttura si avvale di esperti tricopigmentisti con esperienza pregressa nel settore in grado di eseguire il trattamento senza rischi per il cliente. I professionisti sanno come utilizzare lo strumento e la loro bravura e precisione è fondamentale per ottenere risultati eccellenti.

Il centro dispone di attrezzature all’avanguardia per eseguire il trattamento nella massima sicurezza. Lo strumento per introdurre i pigmenti nella cute è dotato di microaghi che permettono di riprodurre uno per uno i capelli.

La quantità di capelli da tatuare dipende dall’entità della zona da riempire e il professionista può creare tutti quelli che occorrono per infoltirla. I pigmenti utilizzati sono certificati e di alta qualità, sono naturali e ipoallergenici, e bioriassorbibili.

Non arrecano danni all’organismo e tendono a scomparire con il passare del tempo. Il trattamento dura in genere da uno a due anni, in base a come viene mantenuto dal soggetto. Per allungarne la durata è possibile sottoporsi ad un ritocco periodico.

Potenza

Potenza è il capoluogo della regione Basilicata e sorge nel cuore dell’alta Valle del Basento. La città è caratterizzata da un clima detto mediterraneo montano ed ha origini molto antiche. Fanno parte del suo vasto patrimonio artistico culturale opere meravigliose come quelle che si trovano nel centro storico, fra cui la Chiesa di San Michele Arcangelo e la Cappella di Santa Lucia.

Uno dei monumenti più importanti di Potenza è indubbiamente la Cattedrale di San Gerardo, situata anch’essa nel centro storico, nota anche perché conserva le spoglie di San Gerardo, il patrono della città.
Splendida anche la Chiesa di San Francesco ed il suo convento, mentre fra le architetture militari degna di nota è la Torre Guevara, quel che resta di un antico castello attribuiti ai Longobardi.

Immancabili da vedere sono le antiche entrate al centro storico della città, note come le Porte di Potenza. Tre sono quelle rimaste, Porta San Giovanni, Porta San Luca e Porta San Gerardo. Tappa d’obbligo è anche al Museo Archeologico Nazionale della Basilicata Dinu Adamestean.

Contatti

Contatti