Tricopigmentazione Pescara

TricoPigmentazione Pescara

Tricopigmentazione Pescara

TricoPigmentazione Pescara. La tricopigmentazione è un trattamento rivoluzionario specifico per il cuoio capelluto in grado di riprodurre la presenza realistica del capello. La tecnica risponde alla necessità di risolvere i problemi di calvizie andando a creare i capelli in modo naturale, ma eliminando al tempo stesso gli svantaggi di altre soluzioni come il trapianto capelli, per certi versi doloroso e con strascichi più lunghi.

Questa metodologia è tra le più innovative e anche fra le recenti e risolve con successo ansie e disagi derivanti da situazioni di calvizie e alopecia. La tecnica non ha alcuna controindicazione ed è una soluzione decisamente valida per migliorare la propria immagine. E’ compito però del tricopigmentista consigliare il cliente sul disegno da eseguire.

A differenza del tatuaggio tradizionale, la tricopigmentazione viene eseguita iniettando il pigmento colorato sulla cute superficiale e non in profondità. Inoltre, I pigmenti introdotti sono riassorbibili e reversibili e la tecnica di esecuzione è differente ed è progettata apposta per creare capelli uno ad uno che andranno ad infoltire le aree diradate o calve del cuoio capelluto.

Corso tricopigmentazione Pescara

Il corso tricopigmentazione a Pescara è la scelta ideale per diventare operatori specializzati in questa tecnica che prevede di ricostruire la chioma su pazienti che hanno perso i capelli per motivi come calvizie, alopecia o altri fattori come quelli ereditari. Il corso assicura una formazione di alto livello e vi possono partecipare tutti coloro che desiderano lavorare nel settore del trucco semipermanente oppure conoscono già la tecnica e vogliono specializzarsi.

Gli allievi hanno l’occasione di seguire un percorso mirato, in grado di fornire tutte le competenze necessarie per ripristinare i capelli sulle aree diradate o glabre. La tecnica assicura un risultato naturale e realistico e i corsi si propongono di farla apprendere alla perfezione, per assecondare qualsiasi esigenza della clientela. I corsi si avvalgono di docenti preparati che trasmettono ai partecipanti tutti i segreti di questo trattamento volto a restituire ai clienti un’immagine migliorata.

Grazie al corso i partecipanti apprendono come inoculare i pigmenti nella parte superficiale del cuoio capelluto, e depositarli in modo opportuno per riempire le zone interessate. L’effetto finale dei depositi di pigmento concorre a creare la visione ottica dei capelli, che sembrano appena nati, e che danno alla persona un aspetto molto piacevole. Il disegno eseguito dall’operatore viene creato a seconda delle esigenze del cliente.

Tricopigmentazione Pescara

I centri di tricopigmentazione attivi nella Regione Abruzzo sono: città di Pescara, città di Chieti ,  città di  Teramo e città di L’ Aquila sono ben attrezzati e dotati di tutta la strumentazione necessaria per realizzare gli interventi. Ad eseguirli sono professionisti del settore, specializzati nella tecnica, che hanno esperienza pregressa e sanno come utilizzare lo strumento per creare i capelli.

Per cui, il trattamento permette a tutti coloro che lo desiderano di ottenere una chioma folta ad effetto rasato che appare assolutamente naturale e realistica. A dare la certezza della riuscita del trattamento sono proprio gli esperti che sanno usare il dispositivo e vanno ad infoltire le zone in cui ci sono pochi capelli oppure sono del tutto assenti.

Infine, lo strumento munito di microaghi introduce i pigmenti sotto la cute e va a riprodurre i capelli uno per uno. In questo modo si può infoltire la zona in base alle preferenze e l’effetto di capello rasato è quasi indistinguibile dal resto dei capelli, anche osservando da vicino la cute.

Pescara

Pescara si trova nella regione dell’Abruzzo ed è città balneare fra le più amate, sulla quale fanno da sfondo le montagne a pochi passi i magnifici trabocchi, caratteristica del territorio. La città vanta una storia millenaria e pare fosse già abitata nel I millennio a.C., ma è solamente all’inizio del 1900 che si è trasformata nella città che oggi tutti conoscono.

Inoltre, immancabile da visitare è la casa di D’Annunzio, a cui diede i natali, situata nella Pescara Vecchia. L’edificio settecentesco è divenuto monumento nazionale nel 1927. Degna di nota è anche la scultura realizzata da Pietro Cascella e collocata a ridosso dell’arenile sul lungomare della città e ad oggi considerata il simbolo di Pescara.

La scultura consiste in una fontana composta da una vasca rettangolare in marmo di Carrara che contiene una nave stilizzata rievocante una galea. Altro elemento caratteristico della città è il Ponte del mare, una costruzione imponente progettato dall’architetto Walter Pichler e inaugurata nel 2009. Il ponte è noto il più grande ponte ciclo-pedonale d’Italia.

Contatti

Contatti