TricoPigmentazione Padova
TricoPigmentazione Padova

Tricopigmentazione Padova

Il problema della caduta dei capelli è largamente diffuso ma grazie alle soluzioni offerte dal centro di tricopigmentazione a Padova oggi avere una chioma folta anche in presenza di calvizie o alopecia è possibile.

Il trattamento estetico si basa sulla dermopigmentazione e prevede la creazione di un disegno con i pigmenti di colore che va a riprodurre i capelli nelle aree dove mancano del tutto o dove sono radi. L’effetto finale è una capigliatura piena e un cuoio capelluto uniforme, senza chiazze e decisamente più gradevole.

Poter recuperare una immagine migliore di sé è l’obiettivo di molti uomini e la tecnica è perfetta per chi non vuole sottoporsi ad un intervento invasivo come il trapianto capelli. La tricopigmentazione è anche una soluzione perfetta per nascondere i segni lasciati dall’intervento.

L’ infoltimento capelli viene eseguito disegnando ad uno ad uno i peli sul cuoio capelluto, che viene riempito a seconda delle esigenze. Il tatuatore colora con i pigmenti il disegno tracciato in precedenza e che è stato progettato tenendo conto della situazione personale e delle aspettative del cliente.

Sta comunque al tricopigmentista orientare il cliente sul disegno migliore da eseguire per valorizzare il suo aspetto e ottenere un risultato finale più che armonioso.

Corso tricopigmentazione Padova

Il corso di tricopigmentazione attivato a Padova permette a coloro che desiderano specializzarsi nella tecnica di diventare dei professionisti. Il corso è autorizzato e altamente professionale e assicura una formazione completa, tale da consentire di lavorare nei migliori centri estetici, in cui sono richiesti pigmenti siti qualificati. La tecnica è specifica per la ricostruzione capelli e mira a migliorare l’aspetto di chi ha problemi di calvizie e cicatrici dovute a traumi o all’autotrapianto.

Grazie ad un percorso formativo composto da una parte teorica e da una parte pratica i partecipanti possono apprendere tutte le conoscenze sulla tecnica e sperimentare personalmente l’uso dei pigmenti e dello strumento adatto per introdurli nel derma. Gli allievi imparano ad eseguire il disegno sul cuoio capelluto del paziente, a scegliere i pigmenti giusti e a consigliare quale tecnica eseguire per ottenere un migliore risultato. I pigmenti usati sono naturali e ipoallergenici, sono certificati e quindi sono sicuri per l’organismo.

I corsi a Padova si distinguono per l’elevata qualità e la professionalità, si avvalgono di docenti esperti, che eseguono da tempo interventi sul campo. Alla fine del corso i partecipanti ricevono un documento che attesta l’avvenuta formazione, un particolare da non sottovalutare perché è richiesto nei migliori centri.

Tricopigmentazione Padova

Il centro di tricopigmentazione è attivo nella città di Padova, nella città di Verona e nella citta di Venezia ed è composto da uno staff di esperti preparati e competenti nel settore, che garantiscono la massima esperienza nell’eseguire il trattamento.

La presenza di tricopigmentisti qualificati e di attrezzature all’avanguardia permette di eseguire interventi di prim’ordine senza rischi per la salute. La strumentazione è studiata per lavorare sul cuoio capelluto e i pigmenti sono certificati e sicuri, non arrecano danni all’organismo e sono anche bioriassorbibili, quindi svaniscono col passare del tempo.

Anche la protesi capelli è una tecnica molto apprezzata per avere una chioma impeccabile e dall’effetto naturale. Il trattamento viene eseguito con materiali di altissima qualità e capelli veri e assicura una chioma difficilmente distinguibile da quella vera.

Padova

Padova è una città del Veneto e si trova al centro della laguna Veneta, tra colli e Prealpi. La città conserva tracce del suo passato glorioso, infatti fu una delle capitali culturali più importanti del Trecento. Uno dei capolavori del periodo è proprio la Cappella degli Scrovegni, che conserva i capolavori di Giotto.

Fra i luoghi di culto più importanti d’Italia troviamo la Basilica di Sant’Antonio da Padova, che presenta un mix di stili architettonici: gotico, romanico e bizantino. Altro edificio religioso importante è il Duomo di Santa Maria Assunta, il cui Battistero conserva affreschi preziosi.

In Piazza delle Erbe si trova il magnifico Palazzo della Ragione che un tempo sede del tribunale. Altra tappa d’obbligo è alla Chiesa degli Eremitani, che custodisce al suo interno i mausolei di Ubertino e Jacopo Da Carrara.

Infine, una visita meritano anche Palazzo Bo, dove ha sede una delle università più antiche d’Italia, il Teatro Anatomico, ma anche l’Orto Botanico universitario è da non perdere. E’ infatti il più grande del mondo ed è patrimonio dell’Unesco.

Contatti

Contatti