TricoPigmentazione Novara
TricoPigmentazione Novara

Tricopigmentazione Novara

TricoPigmentazione Novara: La tricopigmentazione è un trattamento di nuova generazione che si propone di ridare una chioma nuova di zecca a coloro che hanno perso i capelli a causa della calvizie o patologie gravi come l’alopecia. Non ci sono cure definitive per risolvere la malattia e per questo in tanti ricorrono al trapianto capelli.

Per venire incontro a coloro che non desiderano sottoporsi a questa soluzione invasiva la tricopigmentazione permanente offre una soluzione rivoluzionaria, che permette di riprodurre i capelli in modo non invasino e neanche doloroso. Il trattamento è utile anche per eliminare segni antiestetici e cicatrici lasciati proprio dal trapianto capelli.

La tecnica non ha controindicazioni e consente di tornare ad avere un aspetto gradevoli con eccezionale rapidità. La tricopigmentazione viene eseguita introducendo il pigmento di colore nella parte superficiale della pelle. Il pigmento è naturale e bioriassorbibile e va via col passare del tempo. Il disegno può essere prolungato tramite un ritocco periodico.

Corso tricopigmentazione Novara

I corsi TricoPigmentazione attivati a Novara sono organizzati e strutturati in modo tale da formare nuove figure competenti e qualificate nel settore. Indicati sia per coloro che vogliono entrare a far parte del mondo del trucco semipermanente o magari hanno già esperienza nel settore, i corsi si avvalgono di docenti esperti che sanno come trasmettere agli allievi tutti i segreti del trucco permanente.

L’obiettivo è quello di ricreare i capelli sul cuoio capelluto del cliente e risolvere problematiche come calvizie, alopecia, diradamento capelli e cicatrici. La tecnica viene eseguita introducendo pigmenti certificati e naturali nel derma del cuoio capelluto tramite uno strumento munito di micro aghi. I corsisti seguiti dall’occhio attento e vigile dei docenti hanno la certezza di imparare la tecnica nel migliore dei modi e di applicarla per assicurare al cliente risultati eccellenti.

I pigmenti sono riassorbibili, vengono fagocitati dall’organismo e dopo un certo periodo di tempo svaniscono. Per ripristinare il disegno è sufficiente sottoporsi ad un ritocco che il pigmentista eseguirà tenendo conto dell’eventuale ricrescita dei capelli. I partecipanti durante le lezioni imparano ad eseguire il disegno sul cliente, a scegliere i pigmenti della tonalità giusta e come applicare la tecnica scelta per ottenere i risultati desiderati.

Tricopigmentazione Novara

Il centro di tricopigmentazione attivo a Novara e ad Alessandria. Il centro dispone dell’attrezzatura necessaria per effettuare la tecnica senza rischi e proteggere la salute della clientela. Gli interventi vengono eseguiti da professionisti specializzati nella tricopigmentazione abili nel manovrare lo strumento per tatuare i capelli.

La tecnica permette di infoltire le zone diradate o calve anche se sono compromesse grazie a questo attrezzo dotato di aghi sottili e sterili, che vengono imbevuti di pigmenti di colore e introdotti sotto la cute. I capelli vengono creati uno per uno e l’infoltimento delle aree viene eseguito in modo personalizzato.

Il trattamento consente al cliente di tornare ad avere una chioma folta, molto naturale e realistica. L’effetto finale è rasato e il risultato dipende dalla bravura dei professionisti. E’ infatti su questo che si basa la riuscita di un trattamento di tricopigmentazione, e anche la qualità dei materiali influisce nell’ottenimento di una chioma di sicuro impatto estetico.

Anche la protesi capelli, allo stesso modo dell’infoltimento capelli sono tecniche di nuova generazione, molto richieste perché danno la possibilità di avere una chioma fluente in tempi molto rapidi. Tutto questo è realizzabile grazie a soluzioni all’avanguardia che assicurano risultati eccezionali.

Novara

Novara è una città della regione Piemonte e si trova quasi al confine con la Lombardia. Nei dintorni il territorio è caratterizzato da un paesaggio pianeggiante interrotto da boschi, risaie e distese di pioppi. La sua fondazione risale all’età imperiale romana, ma nell’alto Medioevo passò sotto il dominio dei Visconti. Dell’epoca è rimasta la splendida Fortezza sforzesca viscontea che ancora oggi si può ammirare.

Fra gli edifici più importanti imperdibili sono il Duomo, il Battistero e la Cupola dell’Antonelli. Uno dei luoghi più visitati della città è il Chiostro della Canonica, in cui ha sede un museo, opere d’arte e diversi oggetti storici.

Degna di nota è anche la Chiesa di San Marco, ricca di elementi decorativi come marmi colorati, dipinti preziosi e le tavole lignee intagliate che narrano la storia della processione di San Carlo Borromeo. Nel centro si trovano due edifici storici importanti, Palazzo Tornielli e Palazzo Natta Isola, e nelle vicinanze è situato il Teatro Coccia, un pregiato edificio in stile neoclassico.

Contatti

Contatti