TricoPigmentazione Matera
TricoPigmentazione Matera

Tricopigmentazione Matera

Il centro di tricopigmentazione a Matera fornisce soluzioni mirate per risolvere ogni problema riguardante la perdita dei capelli, generalmente causata da calvizie o alopecia. Il trattamento innovativo offre a chi ha problemi di caduta dei capelli la possibilità di ottenere un nuovo aspetto. Non solo, consente anche di recuperare autostima e di eliminare disturbi come depressione e ansia dovuto allo stravolgimento dell’aspetto fisico.

La tecnica viene eseguita con dei minuscoli aghi imbevuti di pigmento ed è perfetta anche per nascondere gli antiestetici segni lasciati da interventi invasivi come il trapianto capelli. Il trattamento consente di riprodurre i peli in maniera uniforme nelle aree interessate dalla perdita e di infoltirle in base alle esigenze.

I peli vengono creati ad uno ad uno e la cute appare nuovamente piena e dall’aspetto gradevole. E’ il professionista a stabilire il disegno ideale per dare vita ad un risultato estetico di sicuro impatto, naturale e realistico.

I pigmenti utilizzati sono naturali e bioriassorbili, quindi nel tempo vengono assorbiti dall’organismo. Per questo tendono a sbiadire ma per fissarli e farli durare più a lungo basta sottoporsi ad un richiamo periodico.

Corso tricopigmentazione Matera

I corsi TricoPigmentazione sono progettati per garantire ai partecipanti una formazione completa e un percorso professionale, mirato a farli diventare abili nell’eseguire la tecnica. La tricopigmentazione permette di ridisegnare i capelli quando questi sono diradati oppure sono caduti per problemi di calvizie o a causa dell’alopecia, patologia largamente diffusa. I corsisti possono apprendere la tecnica alla perfezione e imparare ad applicarle seguendo le regole precise, senza errori e senza alcun rischio per il paziente.

Il trattamento si propone come un’alternativa valida al trapianto capelli, ma a differenza di quest’ultimo non è invasivo e non comporta complicazioni. Infatti, non si tratta di un intervento chirurgico, quindi non ha effetti collaterali e oltretutto i risultati sono visibili sin da subito. I corsi attivi a Matera sono altamente professionali e si avvalgono di docenti con esperienza pregressa alle spalle, che sanno come trasmettere tutta la tecnica nei dettagli.

Durante le lezioni gli allievi possono imparare le nozioni teoriche sulla cute, sui pigmenti e nella parte pratica apprendono l’uso dello strumento per introdurli nel derma. I pigmenti usati sono naturali e ipoallergenici, e certificati dal Ministero della Sanità, il che vuol dire che sono innocui. E’ il pigmentista a consigliare al paziente il disegno migliore da eseguire sul cuoio capelluto.

Tricopigmentazione Matera

Il centro di tricopigmentazione è attivo a Matera e a Potenza e si avvale di specialisti del settore che hanno esperienza e sanno usare al meglio il dispositivo progettato appositamente per infoltire i capelli con questa tecnica.

La preparazione e la competenza di tricopigmentisti qualificati e le attrezzature all’avanguardia fornite dal centro consentono di eseguire il trattamento nella sicurezza più assoluta e di garantire al cliente una chioma in grado di soddisfare le sue esigenze.

Oltre all’infoltimento capelli, un’altra tecnica per ottenere con risultati immediati e naturali una chioma impeccabile è la protesi capelli, che viene realizzata con capelli veri e di altissima qualità.

L’effetto finale è garantito e oltretutto consente anche di cambiare look ogni qualvolta che si desidera. Grazie alle soluzioni di ultima generazione è dunque possibile avere una capigliatura fluente indistinguibile dai capelli veri.

TricoPigmentazione Matera

Matera è una città della regione Basilicata ed è nota come la Città dei Sassi. Si tratta del primo sito dell’Italia meridionale riconosciuto come patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Mix perfetto di cultura, paesaggi e tanto divertimento, la città è famosa nel mondo per il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano, i due quartieri che compongono il centro storico cittadino, conosciuto appunto come i “Sassi di Matera”.

La città vanta edifici religiosi di straordinaria importanza come la Cattedrale di Santa Maria della Bruna edificata nel XIII secolo in stile romanico, la Chiesa di Santa Maria di Idris, ritenuta una delle più belle fra le numerose Chiese Rupestri disseminate, e la Chiesa di San Giovanni Battista.

Numerosi i Musei da visitare, tra cui il MUSMA, ovvero il Museo della scultura contemporanea di Matera. Il museo si trova all’interno di Palazzo Pomarici, un bell’edificio risalente al XVII secolo situato nei Sassi. Altro punto di interesse della città è il Castello Tramontano in stile Aragonese, e anche gli Ipogei sono molto interessanti dal punto di vista storico e antropologico.

Contatti

Contatti