Tricopigmentazione La Spezia
Tricopigmentazione La Spezia

Tricopigmentazione La Spezia

Il centro di tricopigmentazione a La Spezia offre la soluzione più efficace per risolvere in maniera definitiva i problemi della caduta dei capelli dovuta molto spesso all’ alopecia. Il trattamento assicura risultati eccezionali e promette di ripristinare i capelli sia nelle zone diradate del cuoio capelluto che in quelle dove non ci sono capelli.

La tecnica consente di ottenere un aspetto migliorato in poche sedute, non è invasiva e non è dolorosa. Il trattamento è la soluzione perfetta anche per eliminare le cicatrici lasciati dal trapianto capelli.

Il tatuaggio si presenta rivoluzionario perché permette di personalizzare l’ infoltimento capelli. Infatti, i capelli vengono riprodotti uno ad uno e nelle zone interessate possono essere riprodotti tutti i capelli che servono per riempirle.

Corso tricopigmentazione La Spezia

Organizzati per garantire una formazione completa, i corsi TricoPigmentazione a La Spezia si propongono di formare nuovi professionisti esperti nell’applicazione di questa tecnica innovativa e sempre più diffusa. Il trattamento permette a chi soffre di calvizie o alopecia di migliorare la propria immagine e risolvere il problema in modo rapido e sicuro.

I corsisti hanno la possibilità di seguire un percorso specifico per diventare pigmentisti qualificati e competenti, adeguatamente preparati nel realizzare il trattamento dalla perfezione. Solo effettuando la tecnica nel modo giusto si ottengono infatti risultati naturali e realistici e per ottenere la formazione necessaria è fondamentale seguire un corso professionale di tricopigmentazione.

Seguendo il corso l’operatore acquisisce un bagaglio di conoscenze di alto livello e ha modo di sperimentare personalmente la tecnica su campo, sotto la supervisione di docenti esperti e preparati. Il professionista può eseguire l’effetto rasato o l’effetto densità sul paziente, a seconda dello stato del cuoio capelluto e delle sue specifiche esigenze. I pigmenti utilizzati per il trattamento sono naturali e certificati, non sono dannosi per la salute e vengono introdotti nel derma, quindi non in profondità. L’intervento non è chirurgico e non è invasivo, non ha alcun effetto indesiderato e permette di vedere risultati immediati.

Tricopigmentazione La Spezia

Il centro di tricopigmentazione è attivo a La Spezia e a Savona ed effettua trattamenti mirati a restituire alla persona un volto gradevole. I trattamenti sono sicuri e vengono realizzati da esperti professionisti che si avvalgono di materiali certificati.

La loro esperienza nel settore e la precisione è fondamentale per eseguire il trattamento alla perfezione. La riproduzione del disegno sul cuoio capelluto necessità infatti di una certa manualità, indispensabile per usare lo strumento per il tatuaggio capelli.

Il dispositivo è munito di aghi molto sottili e dopo averli imbevuti di pigmento il professionista provvede ad inserirli nella parte superficiale del cuoio capelluto. I capelli vengono creati ad uno ad uno ed è compito dell’esperto fare in modo che siano tatuati perfettamente.

Un lavoro eseguito a regola d’arte assicura un risultato finale eccellente, che è quello che si propone di garantire il trattamento. I pigmenti, che devono essere scelti del colore uguale ai capelli veri della persona, sono naturali e riassorbibili, cioè che vengono assorbiti dall’organismo per fagocitosi.

Questo vuol dire che i capelli riprodotti con la tecnica della tricopigmentazione non durano per sempre e devono essere ripristinati dopo circa due anni con un ritocco. Un’altra tecnica per avere una chioma perfetta in tempi rapidi è la protesi capelli, che assicura un aspetto totalmente rinnovato e impeccabile.

La Spezia

La Spezia è una città della regione Liguria. Situata al centro del Golfo dei Poeti, La Spezia gode di una posizione strategica, infatti il suo golfo la ripara dalla furia delle mareggiate.

In passato l’ha anche riparata dagli attacchi di eventuali nemici e questo le ha permesso di sviluppare uno degli arsenali più importanti della Marina Militare e di diventare uno dei più grandi porti del Mar Mediterraneo.

La città, circondata da colline verdeggianti, gode di un clima temperato, di tipo mediterraneo con inverni non particolarmente freddi ed estati calde.

La Spezia conserva nel centro storico i tipici vicoli a serpentina ed edifici incantevoli come la Cattedrale di Cristo Re, la Chiesa dei Santi Giovanni ed Agostino, la Chiesa abbaziale di Santa Maria Assunta, la chiesa di Nostra Signora della Neve, Nostra Signora della Salute, il Santuario della Madonna dell’olmo.

Infine, fra i palazzi i più importanti sono l’Accademia Lunigianese di Scienza, il Palazzo Comunale, Palazzo Crozza, Palazzo Doria, Palazzo Carletti, Palazzo del governo. E ancora il Castello medievale di San Giorgio, il Palazzo Vivaldi e villa marmori.

Contatti

Contatti