TricoPigmentazione FOGGIA

TricoPigmentazione Foggia

TricoPigmentazione FOGGIA

TricoPigmentazione Foggia. Il centro di tricopimentazione nella città di Foggia è specializzato nella esecuzione di questa tecnica che si propone di riprodurre i capelli perduti a causa di problematiche come la calvizie o l’ alopecia.

I fattori che determinano l’insorgere di questa patologia sono riconducibili allo stress e al disagio psicologico. La perdita di capelli rappresenta infatti per molti uomini un vero e proprio disagio, che impedisce di avere una vita normale e soddisfacente. I soggetti che ne soffrono diventano ancora più nervosi, intrattabili e non riescono spesso ad avere una vita sociale normale.

Per risolvere il problema della calvizie molti ricorrono al trapianto capelli, ma non tutti sono disposti a sottoporsi a quello che è un intervento chirurgico a tutti gli effetti.

La tricopigmentazione si presenta quindi come la soluzione ideale per avere di nuovo una capigliatura che permette di sentirsi a proprio agio.

Il trattamento viene realizzato con pigmenti naturali che vengono inseriti nella parte superficiale del cuoio capelluto. I pigmenti utilizzati sono naturali e quindi sono estremamente sicuri. Inoltre, vengono assorbiti dall’organismo e poiché sbiadiscono con il passare del tempo bisogna fare un ritocco per ravvivare il colore.

Corso tricopigmentazione Foggia

Il corso tricopigmentazione a Foggia mira a formare professionisti altamente qualificati e competenti in un settore in costante crescita. Il trattamento consente di infoltire la chioma in caso di calvizie e alopecia mediante l’utilizzo di particolari pigmenti di colore, creando un tatuaggio estetico sul cuoio capelluto.  I corsisti possono contare su docenti esperti e preparati, che insegnano in maniera chiara e corretta tutte le nozioni su questo trattamento.

La tecnica è indicata anche per risolvere esiti cicatriziali post-autotrapianto, antiestetici e visibili. Grazie agli aghi ultra sottili il pigmentista ridisegna i follicoli e realizza una capigliatura in grado di migliorare notevolmente l’aspetto della persona. La tecnica è reversibile, non è invasiva né dolorosa, i pigmenti sono anallergici e naturali, e anche riassorbibili, quindi vengono fagocitati dall’organismo.

I depositi di pigmento vengono posizionati ad una distanza opportuna nella parte superficiale del cuoio capelluto, così da riprodurre l’effetto capello rasato oppure l’effetto densità, in base alla tecnica scelta dal pigmentista. Gli allievi imparano ad eseguire il disegno sul paziente e come depositare i pigmenti per ottenere un effetto naturale e realistico. Il trattamento è un’ottima alternativa al trapianto capelli, non è chirurgico e i suoi effetti sono immediati. Inoltre, non richiede convalescenza o cure particolari.

Tricopigmentazione Foggia

Il centro di tricopigmentazione è attivo nella città di Foggia, nella città di Bari, nella città di Brindisi e nella città di  Lecce e si avvale di professionisti del settore che effettuano il trattamento secondo le regole. L’esperienza di personale qualificato è infatti una condizione fondamentale per ottenere ottimi risultati, poiché è indispensabile saper usare lo strumento alla perfezione.

L’uso di materiali certificati e strumenti all’avanguardia consente di eseguire il trattamento di tricopigemntazione nella massima sicurezza e senza rischi per il paziente.

Efficace e in grado di rispondere alle aspettative del paziente, la tecnica permette a tutti di realizzare il sogno di avere una folta capigliatura senza sottoporsi ad interventi drastici.

Per eseguire il trattamento l’esperto utilizza uno strumento specifico munito di microaghi che imbevuti di pigmento vengono introdotti sotto la cute superficiale del cuoio capelluto.

Il risultato finale è una cute piena di capelli ottenuti ad uno ad uno con questa tecnica che somiglia al tatuaggio tradizionale ma utilizza pigmenti naturali.

Foggia

Foggia è una città della regione Puglia, capoluogo dell’omonima provincia.

Conosciuta anche come la Capitanata o Daunia, la zona orientale della sua provincia è occupata dal promontorio del Gargano, lo “sperone dello stivale” dal quale si gode una vista magnifica sulle Isole Tremiti, meta gettonata dai turisti.

Situata al centro del Tavoliere delle Puglie, e a poca distanza dal Mare Adriatico, gode di un clima favorevole e vanta anche una storia fra le più belle e antiche di tutta Europa.

Dagli scavi archeologici ritrovati anche all’interno della città emerge che Foggia fu abitata già dal Neolitico da popolazioni dedite all’agricoltura, attività favorita dal territorio pianeggiante ed esteso del Tavoliere delle Puglie.

Numerose le bellezze architettoniche della città, come la Chiesa della Beata Maria Vergine Assunta in Cielo, meglio nota come la Cattedrale di Foggia, la chiesa dei Morti in piazza Purgatorio e la chiesa della Madonna Addolorata.

Inltre, altre meraviglie storiche sono il Palazzo Dogana, ma anche luoghi naturali come la Villa Comunale, progettata nel 1820 dall’ingegnere Luigi Oberty, che conserva il più grande parco urbano del Sud dopo quello di Napoli.

Contatti

Contatti