TricoPigmentazione Crotone

TricoPigmentazione Crotone

TricoPigmentazione Crotone

TricoPigmentazione Crotone: la tricopigmentazione è un trattamento estetico di ultima generazione che ha lo scopo di ridare a coloro che hanno perso i capelli una chioma nuova di zecca. La calvizie o patologie gravi come l’alopecia sono responsabili della caduta dei capelli e spesso non ci sono soluzioni oltre al trapianto di capelli.

Tuttavia, non tutti sono disposti a sottoporsi a questa soluzione più invasiva e la tricopigmentazione viene incontro a tutti coloro che non vogliono affrontare un intervento chirurgico. Il trattamento si rivela però anche utile per eliminare segni antiestetici e cicatrici lasciati proprio dal trapianto capelli.

La tecnica non ha alcuna controindicazione e permette di migliorare l’aspetto in tempi immediati e senza strascichi dolorosi. La tricopigmentazione viene eseguita introducendo il pigmento colorato sulla parte superficiale della pelle. Il pigmento è naturale e bioriassorbibile e questo vuol dire che va via col passare del tempo.

Corso tricopigmentazione Crotone

Il corso di tricopigmentazione a Crotone è strutturato appositamente per formare nuovi professionisti in grado di operare con le giuste competenze nel settore. Il trattamento garantisce un effetto realistico e naturale della presenza del capello, e assoluta stabilità dell’effetto nel tempo. La tecnica è approvata dai maggiori tricologi medici e chirurghi e si propone come una eccellente alternativa al trapianto capelli, rapida e con effetti immediati, ma soprattutto non dolorosa e non invasiva.

L’intervento non richiede alcuna cura particolare e consente di svolgere le attività quotidiane senza limitazioni. Il pigmentista può applicare la tecnica con vari effetti di copertura, che sceglierà in base alle condizioni del cuoio capelluto del paziente e delle sue necessità. Il corso tricopigmentazione costo dipende dal livello che si desidera conseguire, che può essere quello base o quello avanzato. Il centro garantisce massima affidabilità e professionalità e formazione di alto livello.

I partecipanti possono contare su docenti esperti e con esperienza pregressa alle spalle, che assicurano una formazione completa, tale da fare apprendere loro la tecnica alla perfezione. Alla fine del corso gli allievi ottengono una certificazione che attesta l’avvenuta formazione, grazie alla quale possono accedere nei migliori centri estetici proprio perché adeguatamente specializzati, oppure possono mettersi in proprio.

Tricopigmentazione Crotone

Il centro di tricopigmentazione attivo a Crotone e a Catanzaro. Il centro è attrezzato con gli strumenti necessari per effettuare la tecnica senza rischi e salvaguardare la salute della clientela. Gli interventi vengono eseguiti da esperti del settore che sono abili nel manovrare il particolare strumento per tatuare i capelli.

La metodica consente di infoltire le zone calve o diradate grazie a questo strumento munito di microaghi, che vengono imbevuti di pigmenti e introdotti sotto la cute. I capelli vengono tatuati uno per uno e l’infoltimento delle aree è personalizzato.

Il trattamento permette di ottenere una chioma ad effetto rasato, molto naturale e realistica. La bravura dei professionisti permette di ottenere risultati eccellenti, ma ovviamente anche la qualità dei materiali riveste un ruolo importante.

Anche la protesi capelli come anche l’ infoltimento capelli sono tecniche molto richieste, per avere subito una chioma fluente, perfetta per chi desidera cambiare look quando vuole. Le soluzioni di nuova generazione assicurano risultati davvero eccezionali.

Crotone

Crotone è una città della regione Calabria. Di origini antichissime, Crotone è l’erede della famosa città greca di Kroton, fondata secondo la leggenda verso il 710 a.C. da un gruppo di Achei giunti in Italia per ubbidire a un ordine dell’oracolo di Delfi. Un’altra leggenda dice che fu Ercole a fondare la città in onore del suo amico Crotone che aveva ucciso per errore.

Dopo la dominazione romana, la città divenne importante nel Medioevo. Di questa epoca sono il poderoso Castello situato vicino al porto, e il Duomo che custodisce la tavola bizantina della Madonna di Capocolonna.

Nel Museo Civico dentro il recinto del Castello ci sono invece tante testimonianze dell’antica Croton, marmi, vasi, monete, sculture rinvenuti nelle navi naufragate vicino Capo Colonna.

A Capo Colonna sorgono il faro, una torre cinquecentesca e la Chiesa della Madonna di Capo Colonna. Da visitare sono il Castello di Crotone, realizzato nel IX secolo, e resti del ketagogion, un edificio che ospitava i pellegrini in visita al tempio.

Contatti

Contatti