TricoPigmentazione Cremona

TricoPigmentazione Cremona

TricoPigmentazione Cremona

TricoPigmentazione Cremona: il centro di tricopigmentazione a Cremona è la soluzione ideale per risolvere qualsiasi problema riguardante la perdita dei capelli, in genere dovuta a calvizie o alopecia.

Il trattamento permette di restituire alle persone una chioma uniforme e folta, con risultati naturali.

La tricopigmentazione è una tecnica non invasiva ed è perfetta anche per eliminare i segni lasciati dal trapianto di capelli. Il trattamento viene eseguito con minuscoli aghi sterili imbevuti di pigmento colorato e consente di riempire il cuoio capelluto nelle aree colpite dalla calvizie.

I capelli vengono riprodotti uno ad uno e la cute si presenta di nuovo piena, soddisfacendo ampiamente le aspettative del paziente.

I pigmenti utilizzati sono naturali e vengono assorbiti dall’organismo, per questo sbiadiscono con il passare del tempo e hanno bisogno di essere ravvivati con un ritocco da eseguire periodicamente.

Corso tricopigmentazione Cremona

Il corso di tricopigmentazione a Cremona è la soluzione ideale per chi desidera intraprendere un percorso professionale nel settore della micropigmentazione. Il corso si compone di una parte teorica, in cui i partecipanti apprendono tutte le nozioni su come trattare la pelle, come riconoscere i pigmenti giusti, e una parte pratica, in cui imparano ad usare lo strumento per inoculare i pigmenti.

I corsisti possono eseguire personalmente l’intervento su un modello e sperimentare la tecnica così da prendere padronanza con l’attrezzo. Grazie al supporto costante di docenti altamente qualificati e competenti i partecipanti possono imparare alla perfezione la tecnica ed eseguirla in totale sicurezza. Il corso permette di diventare esperti professionisti e di svolgere il trattamento in totale autonomia.

L’intervento richiede massima precisione ed estrema bravura del tatuatore, che usa per eseguirlo pigmenti specifici, adatti per il trucco semipermanente, naturali e certificati dal Ministero della Sanità. I pigmenti sono anche riassorbibili e ipoallergenici, non sono nocivi e non causano effetti collaterali. Inoltre, a differenza del classico tatuaggio vengono introdotti nella parte superficiale del cuoio capelluto con aghi sterili e consentono di creare i capelli necessari per riempire le zone calve e diradate. Il risultato finale è naturale e il paziente sembra che abbia i capelli veri.

Tricopigmentazione Cremona

Il centro di tricopigmentazione è attivo a Cremona e a Milano e vi operano professionisti altamente qualificati e dotati di capacità manuali eccellenti nel manovrare lo strumento progettato per eseguire il trattamento. Grazie a questo attrezzo, munito di tanti aghi sottili, è possibile infoltire i capelli e lavorare nelle zone interessate creandoli uno per uno.

Le attrezzature all’avanguardia e l’uso di pigmenti certificati e sicuri consente di eseguire il trattamento senza mettere in pericolo la vita del paziente. Il risultato finale è una chioma folta che nasconde alla perfezione le aree diradate e glabre che si erano formate a causa della perdita dei capelli.

I pigmenti vengono scelti dai professionisti nel colore più indicato per il cliente, che corrisponde a quello dei suoi capelli naturali. Si tratta di pigmenti naturali, ipoallergenici e bioriassorbibili, ovvero vengono assorbiti dall’organismo con il passare del tempo. I pigmenti possono essere ritoccati periodicamente per poterli ravvivare e far durare il disegno creato a lungo.

Altre tecniche molto richieste per risolvere il problema della calvizie sono la protesi capelli e l’infoltimento capelli, entrambe di successo e con risultati immediati. Le tecniche di ultima generazione permettono di ottenere risultati incredibili e di cambiare look ogni volta che si vuole.

Cremona

Cremona è una città della regione Lombardia situata al confine con l’Emilia Romagna, tanto che dista appena 30 chilometri da Piacenza. Situata in piena Pianura Padana, la città ha origini molto antiche, addirittura prima dei Romani, ebbe molta importanza nel medioevo.

Numerose le testimonianze da ammirare, tra cui gli splendidi palazzi storici ancora oggi ben conservati. Simbolo della città è il Torrazzo, alto 111 metri, che è anche la più alta torre in muratura di tutta Europa.

Sulla splendida Piazza Duomo si affacciano la Loggia dei Militi, il Palazzo del Comune e il Battistero. Il Duomo, dedicato a Santa Maria Assunta, è celebre per la sua suggestiva facciata in cui spiccano i pregiati intarsi di marmo bianco di Carrara e rosso di Verona che mescolano insieme elementi gotici, rinascimentali, barocchi.

Numerosi i monumenti di interesse, come la chiesa di Sant’Agata, la Chiesa di San Sigismondo, la Chiesa di San Michele, e anche costruzioni civili come Palazzo Cittanova, Palazzo Raimondi, Palazzo Affaitati-Magio-Ugolani-Dati e il Teatro Ponchielli.

Contatti

Contatti