TricoPigmentazione Cosenza

TricoPigmentazione Cosenza

TricoPigmentazione Cosenza

Il centro di tricopigmentazione a Cosenza offre la soluzione definitiva a chi soffre di calvizie o alopecia, patologia quest’ultima generata nella maggior parte dei casi da stress e ansia, che però può avere origini genetiche.

E’ inevitabile che la perdita dei capelli in molti soggetti generi problemi di natura psicologica, come depressione, mancanza di autostima, difficoltà a relazionarsi con gli altri. Tutti questi fattori si aggiungono alla perdita dei capelli generando un quadro del paziente abbastanza complesso.

Solo il ripristino dei capelli può liberare la persona da tutti i disagi causati dalla calvizie e per questo i trattamenti di infoltimento capelli sono così richiesti. La tricopigmentazione è un trattamento non invasivo e viene eseguito con dei microaghi imbevuti di pigmento.

La tecnica consente di riempire il cuoio capelluto nelle aree colpite dalla calvizie e di infoltirle secondo le necessità e in base alle preferenze del soggetto. Anche la protesi capelli è la soluzione perfetta per ridare un aspetto nuovo alla persona e consente di cambiare look senza fatica e senza controindicazioni per la salute.

Corso tricopigmentazione Cosenza

Il corso tricopigmentazione a Cosenza si propone di formare nuovi operatori in grado di applicare questa tecnica in modo professionale. Il corso assicura una formazione di alto livello e possono partecipare tutti coloro che vogliono entrare a far parte del mondo del trucco semipermanente oppure operano già nel settore. Gli allievi hanno l’opportunità per seguire un percorso professionale mirato a fornire tutte le competenze necessarie per disegnare i capelli sul cuoio capelluto del cliente.

La tecnica all’avanguardia va eseguita al meglio per assicurare un risultato naturale e realistico. I corsi si avvalgono di docenti esperti che trasmettono ai partecipanti tutti i segreti di un trattamento specifico e mirato a ridare ai clienti che hanno perso i capelli un’immagine migliorata. Gli allievi grazie al corso apprendono come introdurre i pigmenti nella parte superficiale del cuoio capelluto, riempiendo le zone diradate e disegnando i capelli anche nelle zone glabre  fino ad ottenere un effetto visivo soddisfacente.

Il disegno eseguito dall’operatore viene creato a seconda delle esigenze del cliente e dello stato del suo cuoio capelluto, in modo da raggiungere la soluzione più idonea per camuffare la calvizie. I pigmenti sono naturali e certificati dal Ministero della Sanità, sono riassorbibili e vanno via col tempo.

Tricopigmentazione Cosenza

Il centro di tricopigmentazione permanente attivo nella di Cosenza, nella città di Catanzaro e nella città di Reggio Calabria è attrezzato con gli strumenti adeguati per eseguire interventi senza rischi il trattamento. Il centro si avvale dei migliori professionisti del settore che sono specializzati nella tricopigmentazione e sono abilissimi nel manovrare lo specifico strumento munito di microaghi.

Grazie a questo strumento apposito, infatti, viene eseguita la tecnica e consiste nell’introdurre gli aghi imbevuti di pigmento colorato nella parte superficiale del cuoio capelluto, nelle zone diradate i glabre. I capelli vengono riprodotti uno per uno e l’area viene rinfoltita secondo le esigenze.
Il trattamento permette di ottenere una chioma folta ad effe.

to rasato molto naturale e all’apparenza i capelli sembrano veri. Il disegno da riprodurre viene elaborato dal professionista in accordo con il cliente.
I pigmenti utilizzati sono naturali e vengono assorbiti dall’organismo. Per questo col passare del tempo sbiadiscono e vanno ritoccati con un richiamo periodico.

Cosenza

Cosenza è una città della regione Calabria. Adagiata nella Valle del Crati, in uno scenario di colli e di monti, la città venne fondata dal popolo dei Bruzi e le sue vie d’acqua sono state un collegamento prezioso fin dai tempi della Magna Grecia e in epoca romana.

Nel Medioevo la zona di Cosenza fu terra di conquista Bizantina, e nei secoli successivi fu dominata da Normanni, Angioini, Aragonesi e Spagnoli.

Nella parte antica di Cosenza sorge Piazza del Duomo dove si affaccia la Cattedrale, al cui interno è possibile ammirare opere d’arte come la Tomba della Regina Isabella d’Aragona e l’Immagine della Madonna del Pilerio.

Da visitare nelle vicinanze di Piazza Duomo la Chiesa di San Francesco d’Assisi, il Monumento agli eroi cosentini fucilati nel 1844, il Palazzo dell’Accademia Cosentina, la Biblioteca Civica, il Teatro Comunale, il Palazzo della Prefettura ed il Museo Civico.

Nella città nuova da visitare sono la Chiesa di San Domenico, il Monumento a Bernardino Telesio e il Monumento ai Caduti della Grande Guerra.

 

Contatti

Contatti