Tricopigmentazione Chieti

Tricopigmentazione Chieti

Tricopigmentazione Chieti

TricoPigmentazione Chieti. La tricopigmentazione è un trattamento estetico assolutamente innovativo nato con l’obiettivo di risolvere gli inestetismi legati alla calvizie.

Fra le problematiche che la generano una delle più frequenti è l’alopecia, che può manifestarsi in diverse forme, dal diradamento all’assenza di capelli in varie zone sparse o può essere perfino totale.

Il trattamento di tatuaggio capelli è un’alternativa valida al trapianto capelli, spesso non preferito perché si tratta di un intervento invasivo.

Al contrario, questo trattamento innovativo non è doloroso e non prevede degenze ospedaliere. I risultati sono eccezionali e consistono nel creare l’illusione ottica della presenza di capelli dove non ci sono.

La tecnica è largamente utilizzata anche per risolvere tutti gli inestetismi legati agli esiti cicatriziali e consiste nell’inoculare dei pigmenti colorati naturali in uno strato superficiale del derma.

I pigmenti utilizzati in un trattamento di tricopigmentazione non sono nocivi per l’organismo in quanto sono ipoallergenici, biocompatibili e certificati dal Ministero della Sanità. Poiché si tratta di pigmenti riassorbili, col tempo tendono a sbiadire, ma per prolungare l’effetto è sufficiente sottoporsi ad un richiamo periodico che ravviva il pigmento e fa durare di più l’effetto capelli. Con questa tecnica è dunque possibile dire addio alla calvizie e tornare ad avere una chioma folta.

Corso tricopigmentazione Chieti

I corsi TricoPigmentazione a Chieti sono indicati per tutti coloro che vogliono entrare a far parte del mondo del trucco semipermanente e anche per coloro che lavorano già nel settore ma desiderano specializzarsi in questa tecnica. I partecipanti possono apprendere tutte le competenze necessarie per ridisegnare i capelli e risolvere problemi come alopecia, calvizie, capelli diradati, cicatrici e inestetismi derivanti da traumi o dal trapianto capelli.

La presenza di docenti qualificati ed esperti e di materiali e strumenti certificati e di elevata qualità garantiscono ai partecipanti la certezza di apprendere la tecnica nella maniera corretta e di operare nella sicurezza più assoluta. Gli allievi durante il corso imparano ad inserire i pigmenti naturali e riassorbili nel derma del cuoio capelluto tramite degli aghi minuscoli che vanno a ricreare il disegno più idoneo alle caratteristiche del paziente. L’obiettivo è ridare al soggetto un’immagine migliorata e conseguire un risultato finale naturale.

Se svolto alla perfezione il trattamento restituisce al paziente un cuoio capelluto i cui capelli ridisegnati simulano la crescita. Il corso a Chieti mira a formare operatori abili e competenti in questa tecnica assolutamente innovativa, non invasiva e non dolorosa, che non ha controindicazioni e i cui risultati sono praticamente immediati.

Tricopigmentazione Chieti

Il centro di tricopigmentazione è attivo nella Regione Abbruzzo nelle città: Chieti, Teramo,  Pescara e L’Aquila e garantisce interventi eseguiti da professionisti esperti in una struttura all’avanguardia. Il desiderio di avere capelli folti adesso è realizzabile grazie al centro di tricopigmentazione Pescara, affidabile e specializzato nel settore, e dotato di tutte le strumentazioni necessarie per eseguire la procedura a regola d’arte. I pigmenti sono certificati e quindi sono assolutamente sicuri e non ci sono pericoli per la salute.

Introdotti nella cute tramite uno strumento apposito munito di microaghi camuffano le zone diradate del cuoio capelluto e permettono di ottenere l’effetto rasato. I capelli vengono riprodotti uno per uno la bravura del professionista consente di coprire le zone senza capelli con un effetto del tutto naturale. I risultati del trattamento sono immediati e già dopo poche sedute si ottiene una chioma folta e rispondente alle proprie aspettative.

TricoPigmentazione Chieti

Chieti si trova nella regione dell’Abruzzo ed è una delle città più antiche e visitate del centro Italia, famosa per la sua ricchezza artistico-culturale. Chiamata Theate dagli antichi Romani, ancora prima era zona prediletta dai Marrucini, mentre durante il periodo borbonico Chieti fu capoluogo dell’Abruzzo Citeriore.

Fiorente fin dall’epoca romana, l’economia di Chieti portò la città ad essere sede di svariati monumenti che ancora oggi testimoniano la sua storia. Ricco di storia, arte e cultura, il centro storico è un intrigo di vicoli e stradine su cui si affacciano palazzi, edifici storici, chiese, negozi e locali tipici.

Da visitare sono la Cattedrale di San Giustino, la Chiesa di San Domenico e Santa Chiara, gli stupendi edifici di epoca barocca e il Museo Archeologico Nazionale “Villa Frigerj”, che custodisce reperti risalenti all’età preistoria fino all’età imperiale. Altri luoghi imperdibili sono il Museo e Parco Archeologico “La Civitella” e la Torre Arcivescovile risalente al XV secolo.

Contatti

Contatti