TricoPigmentazione Catanzaro

TricoPigmentazione Catanzaro

TricoPigmentazione Catanzaro

Il centro di tricopigmentazione a Catanzaro è la soluzione ideale per risolvere qualsiasi problema riguardante la perdita dei capelli, dovuta a calvizie o alopecia. Il trattamento di nuova generazione offre infatti la possibilità di ridare una nuova immagine e restituire anche quell’equilibrio psicologico inevitabilmente compromesso da disturbi come ansia, depressione, perdita di autostima. La tricopigmentazione è un trattamento non invasivo e viene eseguito con dei microaghi sottilissimi imbevuti di pigmento. La tecnica è anche ideale per eliminare i segni antiestetici lasciati da interventi come il trapianto capelli, in quanto li nasconde alla perfezione.

Quindi, il trattamento permette di riempire il cuoio capelluto nelle aree colpite dalla calvizie e di infoltirle in base alle necessità. L’ infoltimento capelli avviene riproducendo i peli ad uno ad uno e la cute appare nuovamente piena e uniforme. A tracciare un disegno adeguato alle esigenze del cliente è il professionista, che ha anche il compito di soddisfare le sue aspettative.

I pigmenti utilizzati sono naturali e vengono assorbiti dall’organismo. Per questo col passare del tempo sbiadiscono e vanno ritoccati con un richiamo periodico.

Corso tricopigmentazione Catanzaro

Il corso di tricopigmentazione a Catanzaro mira alla formazione di figure professionali nel settore della tricopigmentazione, tecnica che ha come obiettivo quello di ripristinare i capelli nelle aree diradate o interessate dalla calvizie. Si tratta di un problema largamente diffuso e ad oggi sono in tanti a sottoporsi a questo trattamento perché si presenta come la soluzione meno invasiva e più rapida per ottenere risultati concreti e dall’aspetto naturale.

Il soggetto subito dopo il trattamento presenta una chioma uniforme e piacevole dal punto di vista estetico.  La tecnica viene applicata introducendo pigmenti certificati, ipoallergenici e naturali sul cuoio capelluto tramite un apposito strumento che il pigmentista manovra per creare il disegno tracciato in precedenza. Grazie ala strumentazione all’avanguardia è possibile svolgere il trattamento con la massima precisione, ma è soprattutto l’abilità del professionista a determinare la qualità dell’intervento.

Il corso tricopigmentazione costo dipende dalla durata e dal livello scelto. I corsi a Catanzaro sono qualificati e professionali e si avvalgono di docenti preparati e attrezzature all’avanguardia che consentono di eseguire il trattamento nella più assoluta sicurezza e di garantire al cliente una capigliatura che soddisfi le proprie esigenze. I partecipanti possono conseguire una formazione completa, oltre che un attestato finale che attesta le competenze acquisite.

Tricopigmentazione Catanzaro

Il centro di tricopigmentazione è attivo a Catanzaro e a Cosenza e si avvale di esperti nel settore che sanno infatti utilizzare il dispositivo progettato appositamente per infoltire i capelli con questa tecnica.

L’esperienza e la preparazione di tricopigmentisti qualificati e la presenza di attrezzature all’avanguardia che garantisce la struttura permette di eseguire il trattamento nella più assoluta sicurezza e di garantire al cliente una capigliatura che soddisfi le proprie esigenze.

Il pigmento che viene utilizzato nella tecnica è biologico, non causa danni all’organismo e proprio perché naturale sbiadisce col passare del tempo.

Un’altra tecnica per avere rapidamente una chioma impeccabile è la protesi capelli, che viene realizzata con capelli veri e di altissima qualità, e con effetti assolutamente naturali. La protesi è un’altra soluzione rivoluzionaria che consente di avere una capigliatura fluente e di cambiare anche look.

TricoPigmentazione Catanzaro

Catanzaro è una città della regione Calabria situata al centro del Golfo di Squillace. Fondata come borgo fortificato dai Bizantini intorno al sec. IX, dominata dagli Arabi, dai Normanni e dagli Spagnoli, Catanzaro venne descritta dallo storico antico Polibio nelle sue “Storie” come un antico centro greco posto su uno sperone roccioso dal quale era possibile vedere il magnifico Golfo di Squillace.

Molto suggestivo è il suo centro storico, in cui si trova il Duomo, risalente al 1121, in piena epoca normanna, e ricostruito nel Dopoguerra. Tra gli altri edifici religiosi più belli vi sono la Basilica dell’Immacolata, il Complesso di San Giovanni, la Chiesa dell’Osservanza e la Chiesa di Santa Maria del Carmine.

Fra i palazzi storici degni di interesse sono Palazzo Alemanni, Palazzo Anania, Palazzo Doria, Palazzo Ferrari – De Riso, Palazzo Mancusi, Palazzo Menichini e Palazzo Rocca-Grimaldi.

Altre meraviglie della città sono anche il Ponte Bisantis, Villa Margherita, il Parco della Biodiversità Mediterranea e il Parco Archeologico di Scolacium. La città vanta anche musei importanti fra cui il Museo Delle Arti di Catanzaro – MARCA e il Museo Diocesano d’Arte Sacra – MUDAS.

 

Contatti

Contatti