Tricopigmentazione Catania

TricoPigmentazione Catania

Tricopigmentazione Catania

TricoPigmentazione Catania: La perdita dei capelli dovuta a calvizie o alopecia è un problema molto diffuso ma grazie alla Tricopigmentazione è possibile risolverlo in modo definitivo.

Il trattamento non è invasivo come il Trapianto Capelli, ma si può integrare con esso e nasconde le cicatrici che lascia facendo apparire la cute uniforme.

La TricoPigmentazione consente di avere una capigliatura folta con in tempi rapidi e dona un aspetto piacevole e ai capelli un effetto rasato. Il trattamento può essere temporaneo o permanente e la tecnica va scelta in base al singolo caso e alle esigenze del cliente.

Nel trattamento temporaneo bisogna sottoporsi ad rinforzo ogni 3-6 mesi, in quello permanente il rinforzo va fatto ogni 3-4 anni.

Ad oggi sono numerose le persone che scelgono questo trattamento per avere nuovamente una chioma folta.

Corso tricopigmentazione Catania

Il corso di tricopigmentazione a Catania offrono un percorso di alto livello e mirano a formare esperti nella realizzazione di questa tecnica. Il trattamento si sta diffondendo rapidamente negli ultimi anni, vista anche la sua scarsa invasività e gli effetti post-intervento praticamente nulli, infatti permette di tornare a svolgere le attività senza problemi. Lo specialista adeguatamente formato valuta opportunità e fattibilità del trattamento e una volta stabilito che si può procedere inietta il pigmento nelle zone da coprire.

L’intervento viene eseguito tramite uno strumento meccanico dotato di minuscoli aghi che introducono il pigmento a un livello molto superficiale per cui non si avverte alcun dolore. La tecnica consente di risolvere le problematiche della caduta dei capelli derivanti da calvizie o forme varie di alopecia, ed è indicata anche per nascondere le cicatrici lasciate dal trapianto capelli.

Con la tricopigmentazione il paziente non ha più bisogno di ricorrere ad altre soluzioni come la protesi o a trattamenti con farmaci che spesso si rivelano inefficaci. I risultati che si possono ottenere dipendono dalle proprie preferenze. Si può simulare il capello rasato, soluzione ideale per soggetti che presentano una perdita marcata dei capelli, oppure si può creare un effetto densità, soluzione ideale quando alcune aree del cuoio capelluto sono ancora coperte dai capelli mentre altre presentino un diradamento più evidente.

Tricopigmentazione Catania

Il centro di tricopigmentazione è attivo nella città di Palermo, nella città di Catania e nella città di Messina. Nel centro sono presenti esperti professionisti che effettuano questo trattamento innovativo per restituire a coloro che hanno avuto a che fare con perdita di capelli e calvizie una chioma folta e dall’effetto naturale.

Il centro di Tricopigmentazione è una struttura all’avanguardia dotata di attrezzature moderne che permettono di effettuare senza rischi il trattamento.

I pigmenti sono naturali e bioriassorbibili, non arrecano danni all’organismo e vengono introdotti nel cuoio capelluto fino a creare un effetto camouflage che nasconde le parti diradate della cute. Il trattamento viene eseguito con uno strumento appositamente studiato per lavorare in un zona delicata come il cuoio capelluto, non è doloroso e provoca un leggero fastidio.

L’attrezzo consente di depositare il pigmento in uno strato cutaneo molto più superficiale rispetto al tatuaggio dove il colore va più in profondità nella cute. I minuscoli aghi vanno a riprodurre i peli per infoltire le varie zone.

La durata delle sedute iniziali va da un minimo di 1 ora ad un massimo di 3 ore in base dell’estensione della zona da trattare. Le sedute di mantenimento invece hanno una durata inferiore. L’effetto rasato finale è eccellente e i nuovi capelli sembrano naturali.

Catania

Catania è una città della regione Sicilia e si estende lungo le Coste Ioniche, sull’omonimo Golfo ed ai piedi dell’Etna. Città dalla storia millenaria, vanta paesaggi naturali d’eccezione e monumenti straordinari. Simbolo di Catania per eccellenza è la Fontana dell’Elefante, un’opera monumentale collocata al centro di Piazza Duomo. Tra gli edifici religiosi imperdibile è una visita alla Cattedrale di Sant’Agata, con la sua bellissima facciata in stile barocco siciliano.

Di fronte al fianco sinistro della Cattedrale si trova la Chiesa Badia di Sant’Agata, un gioiello barocco che ospita statue e mosaici. Da vedere sono anche il complesso del Monastero dei Benedettini e la Basilica Collegiata, quest’ultima edificata sui resti di una Chiesa preesistente costruita dagli Aragonesi.

La città vanta anche costruzioni antiche come il Teatro Romano e l’Anfiteatro Romano. Da vedere è anche il Teatro Bellini, ispirato per stile all’opera di Parigi. Altro edificio di interesse è il Castello Ursino, che oggi ospita il Museo Civico della città, in cui sono esposte molte opere che ripercorrono la storia millenaria della città.

Quindi per ulteriori informazioni sulla città consulta il sito del Comune di Catania: https://www.comune.catania.it/

Contatti

Contatti