Tricopigmentazione Bologna
Tricopigmentazione Bologna

TricoPigmentazione Bologna

TricoPigmentazione Bologna. La Tricopigmentazione è la soluzione efficace per combattere gli inestetismi dovuti a calvizie o diradamenti spesso dovuto ad una patologia chiamata alopecia. Grazie a questo trattamento estetico è possibile eliminare in maniera definitiva gli inestetismi generati dalla perdita dei capelli.

La tecnica assicura una perfetta ricostruzione estetica delle zone diradate o glabre, a prescindere da quale sia la loro estensione e dona un effetto rasato naturale o di infoltimento mediante la pigmentazione del cuoio capelluto.

Il metodo consiste nell’inoculazione pigmenti anallergici e biocompatibili nel derma superficiale, tramite uno strumento di precisione, allo scopo di ricreare sul cuoio capelluto un infoltimento dei capelli. Si può ricorrere a questa tecnica sia quando il paziente non vuole sottoporsi al trapianto capelli e sceglie quindi la Tricopigmentazione per infoltire o ricostruire otticamente le zone diradate, sia come soluzione integrativa al trapianto.

Corso tricopigmentazione Bologna

La tricopigmentazione è una soluzione efficace e sicura per ripristinare i capelli nel caso in cui essi siano caduti per diverse ragioni, come alopecia, calvizie o altro. Finora a qualche tempo fa chi aveva problemi di questo genere aveva coma unica alternativa quella di fare l’autotrapianto, intervento molto doloroso e con una convalescenza lunga e difficile da affrontare. Grazie alla tricopigmentazione è invece possibile avere nuovi capelli fin da subito e senza ricorrere ad interventi drastici.

La tecnica è molto richiesta e i centri migliori sono alla costante ricerca di professionisti in grado di eseguire alla perfezione il trattamento. I corsi TricoPigmentazione mirano a formare specialisti nella tecnica, capaci di svolgere il trattamento nel migliore dei modi e assecondare le necessità del cliente. La tecnica prevede l’introduzione del pigmento di colore sotto la cute, nella zona del cuoio capelluto, che va a ridisegnare il capello nei punti in cui questo non è più presente.

A definire la differenza è la qualità dell’intervento eseguito e di conseguenza la bravura del professionista che lo esegue. Per questo è necessario affidarsi ai corsi professionali come quelli che si tengono a Bologna, per diventare dei veri esperti ed effettuare trattamenti eccellenti, volti a migliorare l’aspetto estetico.

Tricopigmentazione Bologna

Il centro di tricopigmentazione è attivo a Bologna e a Ferrara e si avvale di esperti nel settore, che vantano esperienza consolidata nella esecuzione del trattamento. I professionisti sanno infatti come utilizzare il dispositivo che viene utilizzato per infoltire i capelli con questa tecnica.

Grazie ai tricopigmentisti qualificati e alle attrezzature all’avanguardia che garantisce la struttura è possibile ripristinare una capigliatura che soddisfi le proprie esigenze e al contempo avere la certezza che strumenti e pigmenti utilizzati siano di alta qualità. Il pigmento che viene utilizzato nella tecnica è biologico, non causa danni all’organismo e proprio perché naturale sbiadisce col passare del tempo.

Lo strumento per inoculare il pigmento nella cute è dotato di microaghi che vanno a riprodurre uno per uno i capelli, consentendo di effettuare un infoltimento personalizzato e che risulti comunque armonioso. Alla fine si ottiene un effetto rasato, molto realistico, che copre le zone diradate e permette di dire addio alla calvizie. Per far durare più a lungo l’effetto capelli è possibile sottoporsi ad un richiamo periodico per ravvivare i colori.

TricoPigmentazione Bologna

Bologna è il capoluogo dell’Emilia Romagna. Situata nel cuore della Pianura Padana, a ridosso degli Appennini tosco-emiliani, la città è nota per i 40 km di portici, considerati i più lunghi del mondo, e per la sua antica università.

Suggestiva per la sua arte medievale, che permette di fare un tuffo nel passato, vanta un centro storico in cui sorge la spettacolare Piazza Maggiore, nata per accogliere il mercato intorno all’anno del 1200, al cui centro si erge la Fontana del Nettuno. Su questa piazza si affacciano gli edifici medievali più importanti, il Palazzo dei Banchi del ‘500, la Basilica di San Petronio che si erge davanti al Palazzo del Podestà e il Palazzo Comunale, risalente al ‘300.

Tappa obbligata nella visita della città sono la torre degli Asinelli e la Garisenda, simbolo di Bologna e insieme ad altre torri vennero innalzate per proteggere dagli attacchi degli invasori. Da non perdere sono anche la Pinacoteca di Bologna, che ospita una delle più importanti mostre italiane, e la Chiesa di San Luca, situata sopra il Colle della Guardia.

Contatti

Contatti