
Trapianto vertex: La calvizie (o alopecia) consiste nel particolare problema della perdita dei capelli sul cuoio capelluto che contraddistingue gran parte degli uomini e una minor parte delle donne.

.
[toc]
Trapianto vertex
Quando la calvizie diventa pronunciata, sopratutto nella parte del vertex diviene imbarazzante, il trapianto di capelli è l’unica soluzione praticabile, è un po costosa, però ha il privilegio di essere estetica, durevole e discreta.
Il vertex non è altro che la zona della chierica. Oggi i medici usano due tecniche principali: la rotazione dei lembi e l’estrazione di unità follicolari (FUE).
Diradamento vertex
La perdita di capelli nella parte posteriore è evidente, perché i peli si presentano molto diradati nella chierica. L’avanzamento dell’alopecia androgenetica maschile è tale che la zona di capelli che separano la regione del vertex da quella fronte-temporale è assai ridotta.
Continuando così, la calvizie in pochi anni passerà ad un’unica area calva oppure semi-calva. Il diradamento vertex può comportare all’individuo delle difficoltà da un punto di vista estetico e psicologico, essendo vista socialmente come un danno all’immagine.
Le calvizie non sono tutte uguali, infatti vanno distinte sia per sesso, maschile e femminile, sia per il livello o lo stadio delle stesse.