Tatuaggio labbra

Il tatuaggio labbra è una tecnica di dermopigmentazione che consente di dare al contorno delle labbra una maggiore definizione, eliminare eventuali imperfezioni e dare più volume e armonia alle labbra naturali. Ottimo anche per coprire eventuali macchie o cicatrici, consente anche di correggere la forma del contorno quando questa si presenta asimmetrica o irregolare.

Il tatuaggio labbra rientra nella categoria del trucco semipermanente o permanente e viene appunto eseguito con la tecnica della dermopigmentazione estetica, che permette di modificare parti specifiche del corpo, come avviene con il tatuaggio sopracciglia o il tatuaggio occhi. La dermopigmentazione consiste dunque nella colorazione della cute con colori che vengono riassorbiti dal corpo in un tempo limitato. Proprio questa caratteristica rende il trucco semipermanente diverso dai tatuaggi tradizionali, infatti è riassorbibile e non resta indelebile sulla pelle.

Il trattamento viene svolto da un esperto che ha le competenze giuste per manovrare lo strumento apposito che è il dermografo, un dispositivo dotato di tanti microaghi all’estremità, che iniettano sulla parte superficiale della pelle il pigmento. Esistono diverse tipologie di tatuaggio labbra, che vanno eseguite in base alle richieste della cliente, ma tenendo conto anche dello stato delle labbra, optando per la soluzione che migliori l’aspetto estetico in modo naturale.

Tatuaggio labbra

Con la tecnica del trucco semipermanente viene realizzato il tatuaggio labbra, trattamento che consente di avere sempre una bocca perfetta e bene delineata, ma dal’aspetto naturale. Una delle tecniche più diffuse è il trucco riempimento labbra, che consente di dare un effetto più rimpolpante e voluminoso anche alle labbra più sottili. Il professionista effettua il tratto con il dermografo al di fuori del contorno naturale delle labbra e va a colorare la mucosa, per poi sfumare il colore verso la parte interna.

In questo modo si viene a creare un effetto ottico di ombreggiature che rende le labbra più carnose. Un’altra tecnica molto diffusa è quella del punto luce alle labbra, che viene realizzato direttamente sulla mucosa delle labbra per dare l’effetto del volume. Il professionista va a colorare con un tono più chiaro il punto vicino all’esterno del contorno labbra.

Il trucco punto luce è ideale soprattutto per le donne che hanno labbra sottili e chiare, per dare loro una intensità maggiore. E’ importante rivolgersi a professionisti del settore per eseguire il tatuaggio labbra, che siano in grado di creare il disegno perfetto e più adatto alle proprie esigenze. Inoltre, è molto importante che l’effetto finale sia naturale per valorizzare il viso.

Labbra tatuate

L’obiettivo delle labbra tatuate non è quello di stravolgere le labbra con effetti lontani da quelli usati nella propria quotidianità. Invece, consiste nel mettere in risalto  le labbra, rendendole più voluminose e più turgide, con un contorno più definito e sensuale. Grazie alla dermopigmentazione e alla disponibilità di macchinari tecnologicamente avanzati come il dermografo, il tatuaggio labbra viene realizzato alla perfezione e il contorno viene definito intervenendo sulla mucosa.

In questo modo si possono eliminare leggere imperfezioni o eventuali discromie, e donare alle labbra un effetto migliore. In genere il professionista consiglia di preferire un coloro chiaro ed evitare tonalità troppo vivaci per far apparire il trucco semi-permanente labbra estremamente naturale, ma comunque ben curato e impeccabile. Il trattamento consente alle donne di essere pronte in pochi secondi, senza bisogno di ridisegnare la labbra, ed enfatizza senza troppi artifizi la bellezza naturale.

Dopo il trattamento è consigliabile prendersi cura delle proprie labbra per scongiurare la comparsa di pelle screpolata o herpes, ed è fondamentale applicare sulla zona una crema idratante o del burro cacao, per mantenere le labbra morbide e vellutate. Se necessario, è possibile truccare le labbra con il rossetto qualora serva un trucco più audace o più intenso.

Tatuaggio contorno labbra

Il tatuaggio contorno labbra è un trucco perfetto per chi desidera definire in maniera più evidente il contorno delle labbra. Il trattamento è consigliato per le donne che desiderano avere le labbra ben definite e che hanno l’abitudine di passare la matita sulle labbra prima di uscire. Il tatuaggio contorno labbra viene realizzato con l’uso del dermografo e fino a due toni più scuri rispetto al colore naturale delle labbra.

Il dermopigmentista inserisce due strati di colori molto sottili e li sovrappone sulla zona interessata, creando appunto l’effetto matita. Le labbra appaiono così più seducenti e risaltano sul viso, e anche se non viene applicato il rossetto è come se fossero truccate perché sono ben definite.

Ideale per le donne che hanno le labbra sottili, oppure non hanno un contorno regolare ed equilibrato, il tatuaggio contorno labbra è un trattamento non invasivo, assicurato un ottimo risultato se viene eseguito da un esperto, e il risultato è visibile già dopo la prima seduta. In un primo momento il contorno appare un po’ gonfio, e magari anche arrossato, ma sono dei sintomi comuni che spariscono nel giro di pochissimo tempo. Dopo qualche giorno le labbra appariranno perfette e naturali, e assolutamente da baciare.

Quanto dura?

Per eseguire un buon tatuaggio contorno labbra sono necessarie in genere due sedute, intervallate da una durata di 30 giorni. Infatti, bisogna far passare un po’ di tempo dalla prima seduta per verificare la reazione della pelle e permettere al colore di assestarsi alla perfezione. Solitamente una seduta dura tra le 2 e le 3 ore. Invece, la durata del trucco labbra semipermanente è abbastanza lunga, all’incirca un anno, ma il lasso di tempo varia da soggetto a soggetto.

Sono tanti i fattori che incidono nella durata del tatuaggio labbra, a cominciare dal tipo di pelle e dall’età della cliente. Infatti, il ricambio cellulare nei soggetti più giovani è più veloce e il pigmento viene eliminato più rapidamente dall’organismo. Influiscono molto nella durata del tatuaggio labbra anche fattori esterni fonti di calore, eccessiva esposizione al sole, lampade abbronzanti, saune e bagni turchi, allenamenti intensi, piscina e cosmetici aggressivi.

Hanno delle ripercussioni nella durata anche il fumo, l’assunzione di determinati tipi di farmaci, il colore utilizzato e la tecnica. L’insieme di questi fattori influisce nella stabilità del pigmento, per cui bisogna fare attenzione ad evitarle per garantire lunga durata al trattamento. Una buona regola è applicare sulle labbra prodotti appositamente studiati per preservare a lungo il pigmento.

Tatuaggio labbra

I vantaggi del tatuaggio labbra sono davvero tanti, e primo fra tutti vi è il fatto di non doverle più truccare al risveglio e di essere perfette in qualsiasi occasione della giornata. Questa soluzione consente di accantonare per molto tempo rossetto e matita e di avere un contorno sempre impeccabile, senza sbavature, che non va via neanche con il lavaggio o con il caldo eccessivo.

La sera non occorre nemmeno togliere il trucco e in qualsiasi momento le labbra appaiono ben truccate e definite, ma in modo naturale, tale da aggiungere bellezza e fascino al viso. Per poter contare su un risultato perfetto è però fondamentale affidarsi a tatuatori esperti e specializzati nel trucco permanente, che hanno le competenze e la giusta manualità che serve per eseguire un trattamento labbra nel migliore dei modi.

Il professionista crea il disegno assecondando le esigenze della cliente e concorda con lei le eventuali modifiche da fare prima di procedere all’esecuzione del tatuaggio. Prima di iniziare la procedura il tatuatore traccia le linee del tatuaggio con un pennarello apposito e inizia a creare la bordatura con lo strumento specifico, sul quale ha precedentemente montato i micro aghi monouso sterilizzati e imbevuti di pigmento.

Tatuaggio Labbra

    Contatti

    - PIU INFO SULL' ARGOMENTO?
    - compila il modulo sottostante in tutti i suoi campi, per essere ricontattato, grazie.

    Nome

    Cognome

    Email

    Telefono

    Città:

    Oggetto